top of page

SPORT INNOVATION AWARDS

DSC_0604.JPG

Innovazione, cambiamento e competenze

 

Queste le tre parole chiave che danno vita agli Sport Innovation Awards, un riconoscimento regionale per premiare progetti, prodotti e servizi innovativi, dal forte impatto sociale, economico e/o industriale nel mondo sportivo, che sono nati in Piemonte o che qui hanno una ricaduta.

​

Sport Innovation Hub APS e Stati Generali Mondo del Lavoro hanno voluto unire le forze per offrire un riconoscimento e valorizzare ciò che accade “dietro le quinte” nello Sport, al di là del gioco. 

​

La nostra associazione è evoluta nel tempo mantenendo sempre al centro tre obiettivi: i giovani, la competitività industriale e territoriale e la creazione di sinergie in una ricca area di tradizione sportiva come il Piemonte. Nei prossimi anni abbiamo in vista grandi sfide. I nostri Sport Innovation Awards sono l'opportunità per mettere in evidenza, anche davanti ad un pubblico internazionale, PMI, start-up, centri di ricerca, istituti scolastici, giovani, enti senza scopo di lucro e qualunque realtà emergente che crea e offre tecnologia, unitamente a prodotti e servizi di eccellenza".

​

Marta Serrano - Presidente SIH

​

Sport Innovation Awards 2020

“La banca si sta evolvendo per supportare e promuovere la cultura delle partnership, come suggerito dall’agenda 2030. La miglior tecnologia rimane sempre l’uomo: per questo stimoliamo la nascita di progetti volti a domotizzare l’infrastruttura e a migliorare l’esperienza dell’utente nella struttura che esso sia l’atleta, lo spettatore o l’operatore. Sono quattro i pilastri: la sicurezza dell’infrastruttura (collegata alla stabilità, ma anche alla salute), l’accessibilità, la connettività e l’efficientamento energetico”.

Andrea Abodi

Presidente

Credito Sportivo 

“Torino si conferma teatro di eccellenze. La comunicazione è completamente cambiata, il nostro lavoro è cambiato, come dimostra il format di questo evento. È di fatto un messaggio di resilienza: centocinque giorni senza poter parlare di eventi sportivi, eppure abbiamo dimostrato come si possa parlare di sport ugualmente”

​

​

​

​

Xavier Jacobelli

Direttore Tuttosport

“Il tema delle risorse umane è cardine: le aziende sportive hanno bisogno di competenze, di idee, di talenti e di cultura sportiva, oltre che della costruzione di una filiera dello sport. E questo progetto è la testimonianza del fatto che ci si è incamminati su questa strada”

​

​

​

​

​

​

Anna Ferrino

Presidente Assosport

“Attraverso la nostra associazione vogliamo sfruttare lo storytelling per cambiare l’idea che si ha della disabilità. Sportivi, persone dello spettacolo e persone comuni sono ambasciatori del messaggio di inclusione che l’associazione vuole promuovere”

​

​

​

​

Alessandro Ossola

Atleta paralimpico e presidente Bionic People

bottom of page