top of page

Convegno “Liceo scientifico-sportivo: ripensare i paradigmi per un cambiamento formativo sostenibile”

Il 17 e 18 gennaio 2025, l'Istituto Sociale di Torino ospiterà un evento dedicato ai Licei Scientifici Sportivi (LiSS), incentrato sull’innovazione educativa e sulla sostenibilità. Un'occasione unica per rafforzare la rete nazionale dei Licei Scientifico-Sportivi, condividere esperienze, affrontare le sfide dell'educazione in ambito sportivo e progettare insieme il futuro di questo settore.


Questo importante appuntamento si inserisce nel contesto dei FISU World University Games Torino 2025, evidenziando come lo sport possa rappresentare un potente strumento di trasformazione sociale e culturale.


Conciliare sport e scuola, le attuali sfide degli studenti/atleti in Italia
Conciliare sport e scuola, le attuali sfide degli studenti/atleti in Italia

Una Visione per il Futuro


Il convegno vuole esplorare come i Licei Scientifici Sportivi possano essere protagonisti di un cambiamento formativo che mette al centro la sostenibilità e l’impatto sociale. Attraverso interventi e discussioni, si analizzerà il potenziale educativo dello sport nel promuovere valori fondamentali come l’inclusione, la collaborazione e la responsabilità ambientale.


L’evento approfondirà temi di grande rilevanza per il futuro dei Licei Scientifici Sportivi e non solo. Si esplorerà come lo sport possa promuovere pratiche sostenibili, sensibilizzare le nuove generazioni su questioni ambientali e integrare l’educazione sportiva con percorsi orientati alle professioni anche nell’industria sportiva a 360 gradi. Infine, si discuterà della creazione di reti collaborative tra scuole, famiglie e territori per favorire lo sviluppo dei giovani atleti.


Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per ripensare il ruolo dell’educazione sportiva in un mondo in continua evoluzione. Attraverso la condivisione di esperienze e best practice, l’obiettivo è costruire un sistema educativo che prepari gli studenti a essere cittadini consapevoli e attivi, capaci di affrontare le sfide globali.


Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitate il seguente link: https://www.sportinnovationhub.it/competizione-dreamjobs 

 
 
 

Kommentare


bottom of page